L’arrivo della primavera e dei primi caldi estivi, coincide con la fioritura e la conseguente comparsa di api e vespe, insetti molto importanti per il nostro ecosistema, ma alle volte pericolosi per l’uomo a causa delle loro punture, soprattutto per chi ne è allergico.
Non mancano nemmeno i calabroni che amano costruire la propria casa sulle aree esterne, ma riparate, degli edifici (così come le vespe).
Per quanto riguarda le api, non è possibile intervenire in quanto sono animali protetti e richiedono l’intervento di personale qualificato che provveda a metterle in sicurezza.
La presenza di vespe e calabroni nelle vicinanze di una abitazione può essere molto pericolosa.
I nidi non sono difficili da riconoscere ma quando vespe e calabroni incominciano a costruirli possono essere così piccoli da non essere notati.
Generalmente la costruzione del nido incomincia tra marzo e aprile quando l’insetto, uscito dal letargo, deve deporre le prime uova e attendere che si schiudano.
Col passare del tempo le dimensioni del nido aumentano per poter ospitare un numero maggiore di insetti che può arrivare, a seconda della specie, anche a contare 20 mila unità nel caso delle vespe e circa 300 nel caso dei calabroni.
Prevenire in assoluto la formazione di questi nidi è complicato, ma è possibile aguzzare la vista e intervenire velocemente appena ti accorgi dei primi segnali di nidificazione.
Se trovi un nido di calabroni o vespe intorno a casa tua, è necessario ricorrere a ditte specializzate come la Na services. Puoi contattarci per un sopralluogo gratuito al numero 334.8906489 soprattutto se: